Tondo Vecchio

L’Azienda del maestro Ripullo ha avuto il prestigio di arredare il teatro Tondo Vecchio, sito in Via Roma a Caltagirone, con vasi in terracotta fatti a mano.

Vaso in Ceramica di Caltagirone
Il maestro Ripullo mentre modella un vaso in ceramica Ceramiche Ripullo Caltagirone
Vaso in ceramica di Caltagirone
Vaso raffigurante un Aquila stemma del comune di Caltagirone città della ceramica
Vasi di terracotta in ceramica di caltagirone Ceramiche Ripullo

Ceramiche Artigianali Ripullo

L’azienda, Fondata dal Maestro artigiano
Vincenzo Ripullo nel 1989 a Caltagirone, nasce in un piccolo laboratorio di città, luogo in cui il maestro Ripullo crea le sue prime opere.

Complementi di arredo in terracotta di caltagirone Ripullo
Terracotta di caltagirone per giardino
Giardino con vasi in terracotta di caltagirone

Giardino Spadaro

Allestimento del Giardino Spadaro, con panchine dagli schienali in terracotta modellati a mano fino a sembrare veri cuscini con una comodità unica per il suo genere

Il Maestro Vincenzo Ripullo

Il Maestro Ripullo, nato a Caltagirone nel 1957, si forma frequentando fin da bambino le numerose botteghe di ceramica, nelle quali alimenta la sua passione artistica spingendosi ad iscriversi all’ Istituto D’arte di Caltagirone, dal quale si diploma col massimo dei voti.

Una volta diplomato si reca a Roma, per studiare alla Facoltà di Architettura.
Durante questo percorso non dimentica la sua passione per la ceramica e la sua amata Caltagirone, dedicando molto tempo a viaggi di istruzione, a Firenze, Venezia e dentro Roma stesso, in musei e chiese per alimentare la sua cultura e le sue capacità plastiche, le quali lo rendono, difatti, il grande Maestro che è.

Casale del Sole

Realizzazione dello Logo del Casale Del Sole, un agriturismo in sicilia.

Sole in ceramica di Caltagirone
Sole in Maiolica di Caltagirone

Il Ritorno a Caltagirone

Una volta finità la facoltà di Architettura e avendo maturato una grande cultura artistica, decide di tornare a Caltagirone, dove grazie all’esperienza fatta da bambino e alla maturità acquisita con gli studi e per lo stesso motivo per cui li ha intrapresi decide di aprire la sua bottega.

Inizialmente in un piccolo garage, il maestro inizia fin da subito a farsi conoscere nel mercato grazie alla sua serietà ma sopratutto grazie alle sue capacità artistiche, distinguendosi con linee create da lui e qualità impeccabili

Caltagirone ceramiche Ripullo
Scudo in Terracotta di caltagirone
Ripullo Ceramica Caltagirone
Ripullo Terrecotte Caltagirone

Hotel Olimpo

Realizzazione insegne in terracotta modellate interamente a mano per  Hotel Olimpo

L’Azienda a Caltagirone

Dal suo piccolo garage nel quale è nato, trascorsi un paio di anni ha avuto la necesità di trasferirsi in un locale più grande, sempre a Caltagirone, nel quale ha avuto la necessità di assumere collaboratori per soddisfare la richiesta del mercato.

Da qua ad altri dieci anni il maestro fà un salto di qualità trasformando il suo laboratorio in un’azienda trasferendosi in un capannone di 1000mq alla Zona Industriale di Caltagirone, assumendo ed istruendo altri collaboratori, per cosi soddisfare tutte le richieste del mercato.

    Prova che sei umano selezionando l'icona corrispondente a Automobile.