Bomboniere in Ceramica di Caltagirone
Hai bisogno di realizzare delle bomboniere?
Semplice!
Ti basta chiedere informazioni dal bottone a fianco al prodotto, ed un esperto ti risponderà il prima possibile.
Hai bisogno di realizzare delle bomboniere?
Semplice!
Ti basta chiedere informazioni dal bottone a fianco al prodotto, ed un esperto ti risponderà il prima possibile.
Foto | Nome | Variazione | Info | |
---|---|---|---|---|
Bomboniera Linea Moresca Limoni Giallo ⋅ Arancione | ||||
Bomboniera Linea Coclea Diadema Antichizzato | ||||
Bomboniera Linea Coclea Frutta ⋅ Diadema ⋅ Fichi d'India Invecchiato ⋅ Classico | ||||
Bomboniera Linea Moresca Fregio Antichizzato ⋅ Invecchiato | ||||
Bomboniera Linea Moresca Limoni 600 ⋅ Blu | ||||
Bomboniera Linea Coclea Diadema Giallo ⋅ Arancione | ||||
Bomboniera Linea Moresca Fregio 600 ⋅ Verde | ||||
La bomboniera in ceramica di Caltagirone è tra le bomboniere più ricercate dagli sposi per il matrimonio.
In occasione del matrimonio o ricorrenze di questo, come anniversario di nozze d’argento (25 anni di matrimonio),
nozze d’oro (50 anni di matrimonio).
In oltre, a seconda delle regioni e delle aree culturali, la bomboniera si usa anche per la prima comunione e la cresima cosi come per il battesimo.
In precedenza l’uso delle bomboniere era previsto per i matrimoni.
Successivamente si è esteso anche ad altri anniversari come il trentesimo o il quarantesimo di matrimonio,
come per il conseguimento del diploma o della laurea,
allo stesso modo di compleanni e promesse di matrimonio.
Il materiale per la bomboniera in ceramica di Caltagirone è appunto la ceramica semplice o decorata.
Il pregio di questo materiale è la durata nel tempo, in quanto una volta cotto a 935° gradi, rende i decori e le dediche
personalizzate indelebili nel tempo.
Le bomboniere più ricercate sono le Teste di Moro
e le Pigne Bomboniera
che sia per il loro fascino che per i loro significati rendono le bomboniere in ceramica di Caltagirone un elemento indicato per tale uso.
Come è noto le confezioni delle bomboniere sono sacchetti di tulle con nastri contenenti confetti.
Confetti in quantità dispari considerando che, da tradizione, dovrebbero essere 5 o più in base alle usanze del luogo.
Secondo una tradizione diffusa, il significato dei cinque confetti è il seguente: le mandorle hanno un sapore agrodolce, che rappresenta la vita.
La copertura di zucchero è aggiunta al fine di augurare una vita più dolce per gli sposi.
Le cinque mandorle infatti significano, salute, ricchezza, felicità, fertilità, longevità.
In sintesi, il colore dei confetti dipende dal tipo di cerimonia.
Per i battesimi, la confezione è in genere monocolore compresi i confetti (rosa o azzurri),
invece, per la comunione si usa il bianco, cosi come per la cresima.
Mentre per il matrimonio la confezione può essere dei colori più disparati.
Per la bomboniera di laurea si è soliti usare il colore rosso, mentre il colore associato al raggiungimento della maggiore età (18 anni) è il verde.
In conclusione, le bomboniere in ceramica di Caltagirone sono personalizzate con i dati della cerimonia
(nome o nomi dei festeggiati, data della cerimonia ed
altri dati eventualmente richiesti) incisi a fuoco sull’oggetto stesso
il che, infatti, rende le dediche indelebili..
L’azienda riserva un’area riservata per la vendita all’ingrosso di bomboniere e tutti i suoi prodotti in ceramica di Caltagirone.